La “fidelity card” è uno strumento utilizzato per consentire al cliente di accedere a scontistiche, premi, servizi vari ed altri vantaggi particolari.
Essa può essere fisica o virtuale e, come dice il nome stesso, il suo obiettivo principale è soprattutto quello di fidelizzare il cliente, creando un insieme di condizioni favorevoli all’acquisto di prodotti o alla fruizione di servizi dell’azienda che eroga la carta.
Attraverso una “fidelity card” possono poi essere perseguiti anche scopi secondari legati alla profilazione e al marketing diretto, tramite la raccolta di specifici dati personali.
I dati personali trattati sono quelli semplicemente anagrafici per il perseguimento della finalità di fidelizzazione, ma possono essere anche inerenti ad altre sfere della vita personale (ad esempio, professione, interessi, abitudini di consumo, modalità di acquisto), qualora connessi alla finalità di profilazione e marketing.
Se per la finalità di fidelizzazione, il trattamento dei dati anagrafici è dunque strettamente funzionale all’erogazione della carta ed allo sviluppo del programma (pertanto, in caso di rifiuto dell’interessato a trasmettere tali dati, il servizio non potrà essere svolto), per le finalità di profilazione e marketing il consenso dell’interessato è l’unica base giuridica che può legittimare il Titolare del trattamento a perseguire tali scopi.
Riassumendo, le finalità connesse al trattamento dei dati personali conseguente all’erogazione di una “fidelity card”, possono essere sostanzialmente tre:
In base a quanto stabilito dall’art. 5 del Regolamento UE n. 679/2016, il Titolare del trattamento deve operare secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, mettendo a disposizione dell’interessato un’informativa chiara e completa.
Il Titolare è inoltre tenuto a rispettare i seguenti principi relativi al trattamento dei dati:
In base alle finalità di trattamento espressamente indicate nella presente informativa, la società promotrice dell’operazione “MAIFidelityCard” Aumai Shopping srl, nell’ambito della gestione e sviluppo del Programma “MAIFidelityCard”, intende applicare quanto sopra descritto e, attraverso il presente documento, rende informativa sul trattamento dei dati personali ai propri clienti aderenti al programma ed intestatari della carta “MAIFidelityCard”, fisica o virtuale.
Ai medesimi principi si conformano tutti i diversi soggetti giuridici aderenti all’iniziativa, che si qualificano, ai fini del trattamento dei dati personali, quali Responsabili del Trattamento nominati dal Titolare del trattamento Aumai Shopping srl. Tali soggetti coincidono con i singoli punti vendita e sono costituiti dalle seguenti società: AM SRL, AM2 SRL, AM3 SRL. AM4 SRL, AM5 SRL, AM6 SRL, AM7 SRL, AM8 SRL, AM9 SRL, AM10 SRL, AM11 SRL, AM12 SRL, DS SHOP SRL, LI SHOP SRL, GO SHOPPING SRL, FORTE SUPERSTORE SRL, CBH 168 MARKET SRL, CBH LIVORNO SRL, CBH TORINO SRL
1. Titolare del Trattamento
Aumai Shopping S.r.L. P. IVA: 03983840988, e-mail: DPO@gruppoam.it con sede in via Lunga 16/A, 25126, Brescia,
(di seguito “il Titolare”)
è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti per la gestione del Programma “MAIFidelityCard”, attraverso l’emissione della carta “MAIFidelityCard”, in forma fisica o virtuale.
2. Data Protection Officer
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), contattabile all’indirizzo email: DPO@gruppoam.it.
3. Tipologia di dati trattati
I dati personali degli aderenti al Programma “MAIFidelityCard” che verranno trattati sono dati comuni: in particolare, il Titolare tratterà i dati anagrafici e di contatto, dati relativi all’adesione, alla partecipazione e all’uso del Programma “MAIfidelityCard” o del servizio di assistenza, dati di registrazione al sito web e di navigazione (per coloro che aderiranno al programma con carta virtuale, mediante il sito web www.aumai.it), dati di localizzazione, dati di acquisto, eventualmente relativi al volume di spesa globale progressivamente realizzato e/o al dettaglio degli acquisti; dati di pagamento, dati di spedizione e consegna.
4. Finalità del Trattamento
I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
5. Basi Giuridiche del Trattamento
Il trattamento dei dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche.
6. Natura del Conferimento dei Dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
In ragione di quanto sopra specificato, il conferimento dei dati personali per le finalità indicate ai punti 3.a e 3.b è obbligatorio; il mancato conferimento comporta l’impossibilità di aderire al programma “MAIFidelityCard”. Anche il trattamento dei dati di cui ai punti 3.c e 3.e prescinde dalla volontà dell’interessato, una volta contrattualizzato il rapporto tra il Titolare e cliente sottoscrittore del programma. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 3.f e 3.g è invece facoltativo; a tal riguardo, si sottolinea che il mancato consenso dell’interessato al trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti 3.f e 3.g non pregiudica l’adesione al programma di fidelizzazione e la conseguente fruizione dei servizi previsti, ma impedisce quel complesso di attività ulteriori rappresentate dall’invio di comunicazioni promozionali personalizzate e dall’analisi delle preferenze, che darebbero modo all’interessato di avvalersi di altri servizi e di partecipare ad altre iniziative di favore.
7. Modalità del Trattamento. Comunicazione e diffusione dei Dati
I dati personali saranno trattati con strumenti manuali, informatici e telematici, adottando misure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni, in conformità alle disposizioni normative vigenti.I Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo, banche ed istituti di credito, autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato, come l’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza; società del gruppo per finalità amministrative interne. I dati potranno inoltre essere trattati, per conto del Titolare, da soggetti terzi che forniscono servizi strumentali alle finalità indicate: tali soggetti verranno designati dal Titolare quali Responsabili del trattamento e saranno, a titolo esemplificativo, società che erogano servizi informatici (manutenzione, hosting, mailing, invio di sms), società che erogano servizi di postalizzazione, società che erogano servizi di profilazione. I dati non saranno diffusi.
All’interno dell’azienda del Titolare, i Suoi dati saranno invece trattati esclusivamente dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ed idonea formazione.
I Suoi dati potranno essere oggetto di trattamento anche da parte delle società che gestiscono i singoli punti vendita di riferimento, sia nel caso in cui la “MAIFidelityCard” venga sottoscritta in formato fisico presso il punto vendita, sia nel caso in cui, anche a seguito di sottoscrizione in modalità virtuale, venga indicato un punto vendita di riferimento per la fruizione di determinati benefici riservati ai titolari della card. Tali società, così come elencate nella premessa della presente informativa, saranno nominate Responsabili del Trattamento ai sensi della normativa vigente.
8. Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti e, comunque, non oltre un limite massimo variabile a seconda delle finalità e basi giuridiche del trattamento.
Più nello specifico:
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup. Il Titolare La informa che, al fine di migliorare i propri servizi, potrebbe, previa anonimizzazione dei dati (es. nell’ambito di segnalazioni/reclami), effettuare delle analisi anche mediante sistemi automatizzati per migliorare i propri servizi/prodotti. L’attività sarà eventualmente svolta su dati anonimi e la base giuridica del trattamento di anonimizzazione sarà in tal caso l’interesse legittimo del Titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) GDPR.
9. Trasferimento extra UE dei Dati
I dati potranno essere trasferiti in Paesi terzi fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE) (es. USA). In tal caso, il trasferimento dei Dati Personali avverrà ai sensi delle disposizioni previste dal GDPR, titolo V, artt. 44 e ss. In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà verso un Paese terzo ritenuto adeguato ai sensi dell’art. 45 GDPR in conformità alla decisione adottata dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ovvero, per i Paesi terzi non soggetti a decisione di adeguatezza, il trasferimento avverrà sulla base delle Clausole Contrattuali Standard, ai sensi dell’art. 46 GDPR, previa verifica il Paese terzo garantisca un adeguato livello di protezione dei Dati Personali.
10. Diritti dell’Interessato
Lei può chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati personali incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare per motivi connessi alla Sua situazione particolare. Lei, inoltre, per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, ha il diritto di esercitare la portabilità del dato, ovvero di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti.
Lei, infine, ha diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto e l’invio di comunicazioni per prodotti e servizi analoghi. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità di marketing esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la Sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Nello specifico, l’interessato ha diritto di:
Per esercitare tali diritti, l’interessato può contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo del DPO indicato all’art. 3 della presente informativa.
In ogni momento, Lei potrà inoltre proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
11. Modifiche all’Informativa
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina.
AUMAI SHOPPING S.R.L. | P. IVA 03983840988 – Cap.Soc. € 100.000,00 – REA BS579187 | Via Lunga, 16 A – 25126 Brescia